La tecnologia Bio.design è stata sviluppata per essere a basso impatto ambientale ed eliminare i punti deboli delle vecchie piscine, ridistribuendo i carichi e migliorando le performance dei materiali.

La sostenibilità che caratterizza il sistema è legata in primis ai materiali utilizzati per l’impermeabilizzazione e per il rivestimento.

Le impermeabilizzazioni sono di qualità superiore rispetto a quelle utilizzate per le piscine tradizionali grazie all’elasticità maggiore del 300% e alle qualità superiori di resistenza ai raggi UV, ghiaccio, prodotti chimici, e per la durata.

Il rivestimento strutturale brevettato Bio.design, composto da resine appositamente formulate e quarzi, ha caratteristiche meccaniche con resistenza a trazione per flessione doppia rispetto al calcestruzzo strutturale. Esso, infatti, essendo posato sopra l’impermeabilizzazione e quindi immerso in acqua, non è sottoposto alle sollecitazioni e alle spinte dell’acqua stessa.

Brevetto Bio.design

  1. Strato di rivestimento di finitura, composto da quarzi naturali e resine
  2. Rete strutturale intermedia
  3. Strato di rivestimento grezzo
  4. Rete di consolidamento strato grezzo
  5. Liner di impermeabilizzazione in EPDM, ossia composto da un polimero sintetico elastico
  6. Tessuto protettivo
  7. Scavo

Richiedi subito un preventivo gratuito per il tuo progetto personalizzato di una piscina naturale da sogno.