La piscina in giardino rappresenta da sempre un valore aggiunto per la casa donando uno spazio dedicato completamente al benessere.

Scegliere una piscina Bio.design, permettere di ottenere una soluzione innovativa ed ecosostenibile e perfettamente integrata con il giardino.

Il progetto è completamente personalizzabile a partire dalla forma fino ad altre caratteristiche come altezze e profondità diverse, sdraio, aree termali, idromassaggio o semplicemente sponde digradanti come una spiaggia.

I vari rivestimenti disponibili permettono di richiamare sia le spiagge caraibiche che i laghi alpini, valorizzando al meglio i riflessi cromatici del quarzo.

Basso impatto ambientale

Le caratteristiche ecosostenibili delle piscine naturali Bio.design sono varie tra cui il basso impatto ambientale con la perfetta integrazione nel contesto in cui vengono installate. Per realizzare la struttura non sono utilizzate opere in cemento o altri materiali invasivi e la stabilità dello scavo è possibile grazie alle pareti digradanti.

I materiali che compongono la tecnologia Bio.design sono tutti sostenibili:

  • l’impermeabilizzante EPDM, molto elastico, totalmente inerte, privo di additivi inquinanti quindi non inquinante per l’ambiente e una volta concluso il suo ciclovita può essere smaltito o riciclato per la produzione di nuovi prodotti EPDM.
  • Il rivestimento in pietra e ghiaia, materiali di natura ecosostenibile, possono essere smaltiti come inerti.

Comfort, relax e sicurezza

Le piscine naturali Bio.design sono perfette per godere del relax e per prendere il sole rimanendo immersi in acqua grazie al suo profilo gradante che crea zone con basse profondità. Per un maggior comfort è possibile installare zone termali con idromassaggio e aeroterapia.

Grazie al suo profilo e alla sua forma particolare è possibile anche creare delle zone profonde in modo da avere aree adatte ad attività come nuoto e tuffi.

Oltre alle pareti digradanti, la profondità massima consigliata di 1,20 garantisce sicurezza anche a bambini, anziani e persone con disabilità motorie e sensoriali.

0
Giorni per la realizzazione

Le Piscina Naturale Bio.design hanno tempi di installazione molto rapidi, dovendo interagire con un solo fornitore ed essendo a bassissimo impatto ambientale, senza onerosi lavori di costruzione complessi e invasivi.

Richiedi subito un preventivo gratuito per il tuo progetto personalizzato di una piscina naturale da sogno.

Design su misura

Insieme alla forma e ai tipi di rivestimenti, nel progetto di queste piscine naturali è possibile inserire diversi elementi accessori come sedute e chaise longue 100% comfort, luci led, linea di nuoto, spiaggia, area per bambini, riscaldamento dell’acqua, idromassaggio e aree termali.

Bassi costi di mantenimento

Sono diversi gli aspetti per cui è possibile mantenere i costi di mantenimento bassi.

A differenza delle piscine tradizionali che hanno lunghi periodi di inutilizzo, è possibile convertire le piscine naturali in laghetti per tutto il tempo necessario, senza rischiare di avere costi onerosi per il ripristino grazie al sistema di filtrazione dell’acqua che la mantiene sempre attiva e pulita. Questo sistema permette inoltre di ridurre la quantità di prodotti chimici da utilizzare per purificare l’acqua.

La particolare forma dell’alveo porta a un duplice risparmio in termini di quantità di acqua necessaria per il riempimento e in costi ridotti per il riscaldamento dell’acqua.

Difatti grazie all’inclinazione delle pareti viene favorito il miglior assorbimento di calore dal sole, trasmettendolo all’acqua che così risulta scaldata in maniera naturale.

Adatta a tutte le stagioni

Quando termina la stagione estiva e non ci sono le condizioni per immergersi in acqua, la piscina naturale diventa un suggestivo laghetto mantenendo la sua qualità estetica e rimanendo integrata nell’ambiente circostante.

Richiedi subito un preventivo gratuito per il tuo progetto personalizzato di una piscina naturale da sogno.